Home - Comune di Simbario
Sommario di pagina
Il Comune
I Servizi on line
ANSA CALABRIA
AVVISO
AVVISO - Dal 01 Gennaio 2021 è operativa la piattaforma informatica regionale CalabriaSUE — Sportello Unico comunale per l‘Edilizia e switch-off del servizio di front-office della piattaforma SISMI.CA
Si avvisa l'utenza, che dal 01 Gennaio 2021 è operativa la piattaforma informatica regionale CalabriaSUE, per la presentazione e gestione delle pratiche edilizie (CILA, SCIA, Permesso di Costruire, Pratiche in Sanatoria, ecc.).
Pertanto questa Amministrazione non potrà più ricevere istanze sia in formato cartaceo che a mezzo PEC, pena la nullità degli stessi.
Lo sportello SUE competente per il proprio territorio comunale in cui si dovrà svolgere l'attività, provvederà ad inviare la documentazione agli altri soggetti pubblici interessati nel procedimento.
Per l'invio delle pratiche, occorrerà dotarsi di firma digitale e posta elettronica certificata.
Per maggiori informazioni, si rinvia alla consultazione del sito https://www.calabriasue.it
_____________________________________________________________
AVVISO screening con test antigenici rapidi.
Si avvisa che nell’ambito delle misure di prevenzione anticovid, nella prossima settimana verrà effettuato uno screening con test antigenici rapidi.
L’azione sarà rivolta verso le fasce di popolazione maggiormente a rischio (persone molto anziane o con importanti patologie). Chiunque, appartenente ad una delle categorie citate, volesse sottoporsi al test gratuito, può farne richiesta direttamente al Sindaco al numero 3895515570 entro le ore 19.00 di sabato 30/01/2021.
Grazie per la collaborazione
CORONAVIRUS indicazioni
NUMERO VERDE EMERGENZA CORONAVIRUS
800.767676
DALLE 8.00 ALLE 20.00
MISURE IGIENICHE E COMPORTAMENTALI TESE ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI INFEZIONE DA CORONAVIRUS
Indicazioni e comportamenti da eseguire
CORONAVIRUS MINISTERO DELLA SALUTE domande e risposte
ASP VV -ATTIVAZIONE LINEA TELEFONICA PER INFORMAZIONI ALLERTA COVID 19 (CORONAVIRUS)
CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA
WEBCAM
AFFACCIATI ALLA FINESTRA
piazza v.veneto
panoramica paese
calvario
piazza madonna delle grazie
Le immagini della webcam sono trasmesse in presa diretta e non costituiscono archivio storico. Le riprese sono effettuate da una distanza tale da non permettere il riconoscimento dei tratti somatici dei soggetti, come previsto dalla vigente normativa sulla Privacy.
ALLERTA METEO
ALLERTA METEO - AVVISO ALLA POPOLAZIONE PREMI PER VISIONARE L'AVVISO ARPACAL
ORDINANZA Nr.18 DEL 11.11.2019
CHIUSURA SCUOLE PER IL GIORNO 12.11.2019, A SEGUITO DI AVVERSE CONDIZIONI METEOROLOGICHE
COMUNE DI SIMBARIO
(Provincia di Vibo Valentia)
Via Francesco Ceniti - Codice Fiscale Partita IVA 00339420796
Tel.0963-74204 - Fax 0963-775683
Mail uffici@comune.simbario.vv.it - Pec comune.simbario@asmepec.it
AVVISO ALLA POPOLAZIONE ALLERTA METEO PER POSSIBILI PRECIPITAZIONI INTENSE
Si rende noto alla popolazione che in data odierna è statadiramato dall’ARPACAL messaggio di allertamento unificato (n.documento 349 del 11/11/2019, prot. ARPACAL n. 53679/2019,prot. SIAR 389300 del 11/11/2019), per il territorio del Comune diSimbario dalle ore 13.30 alle ore 24.00 del 11/11/2019e dalle ore 00,00 alle ore 24,00 del 12/11/2019 (livello di allertamento ROSSO), in conseguenza di ciò particolare attenzione dovrà essere posta su tutto il territorio Comunale
Particolari raccomandazioni ai locali ed ai terreni posti sotto il livello stradale, al piano terreno edinterrati, nelle zone extraurbane e montane e nelle vicinanze delle aste fluviali ricadenti nel territorio.
In particolare si raccomanda: di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario, di abbandonare ipiani seminterrati o interrati se ubicati in zone depresse o a ridosso di fiumi e/o torrenti tombati, a nonsostare in prossimità di aree con versanti acclivi che potrebbero dare origine a colate rapide di fango ecrolli di massi.
CONSIGLI UTILI
Se sei in auto, in caso di condizioni avverse, non tentare di raggiungere comunque la destinazioneprevista. Allontanati il più possibile dalla zona allagata e se puoi trova riparo in un edificio sicuro;
In caso di forti precipitazioni, allagamenti, alluvioni, si raccomanda di:
Ascolta la radio, cerca su internet o guarda la televisione per sapere se sono stati emessi avvisi dicondizioni meteorologiche avverse o di allerte di protezione civile. Ricorda che durante e dopo le alluvioni,l’acqua dei fiumi è fortemente inquinata e trasporta detriti galleggianti che possono colpirti. Inoltre,macchine e materiali possono ostruire temporaneamente vie o passaggi che cedono all’improvviso. Ponial sicuro la tua automobile in zone non raggiungibili dall’allagamento nei tempi e nei modi individuati nelpiano di emergenza del tuo Comune.
È vietato inoltre effettuare attraversamenti di ponticon particolare riferimento a quelli ubicati nellezone rurali. In ogni caso, segui le indicazioni dellaprotezione civile comunale.
PRIMA
• È utile avere sempre a disposizione una torcia elettrica e una radio a batterie, per sintonizzarsi sullestazioni locali e ascoltare eventuali segnalazioni utili;
• Metti in salvo i beni collocati in locali allagabili, solo se sei in condizioni di massima sicurezza;
• Assicurati che tutte le persone potenzialmente a rischio siano al corrente della situazione;
• Se abiti a un piano alto, offri ospitalità a chi abita ai piani sottostanti e viceversa se risiedi ai piani bassi,chiedi ospitalità;
• Poni delle paratie a protezione dei locali situati al piano strada e chiudi o blocca le porte di cantine oseminterrati;
• Se non corri il rischio di allagamento, rimani preferibilmente in casa;
• Ricorda a tutti i componenti della famiglia i comportamenti da adottare in caso di emergenza, comechiudere il gas o telefonare ai numeri di soccorso.
DURANTE
In casa
• Chiudi il gas, l’impianto di riscaldamento e quello elettrico. Presta attenzione a non venire a contatto con lacorrente elettrica con mani e piedi bagnati;
• Sali ai piani superiori senza usare l’ascensore;
• Non scendere assolutamente nelle cantine e nei garage per salvare oggetti o scorte;
• Non cercare di mettere in salvo la tua auto o i mezzi agricoli: c’è pericolo di rimanere bloccati daidetriti e di essere travolti da correnti;
• Mantieni la calma;
• Aiuta i disabili e gli anziani del tuo edificio a mettersi al sicuro;
• Non bere acquadalrubinettodi casa:potrebbeessereinquinata.Fuoricasa
• Evita l’uso dell’automobile se non in casi strettamente necessari;
• Evita di transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua, sopra ponti o passerelle;
• Evita i sottopassi perché si possono allagare facilmente;
• Se sei in gita o in escursione, affidati a chi è del luogo: potrebbe conoscere delle aree sicure;
• Allontanati verso i luoghi più elevati e non andare mai verso il basso;
• Evita di passare sotto scarpate naturali o artificiali;
• Non ripararti sotto alberi isolati perché durante un temporale potrebbero attirare fulmini;
• Usa il telefono solo per casi di effettiva necessità per evitare sovraccarichi delle linee.
DOPO
• Raggiunta la zona sicura, presta la massima attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità diprotezione civile, attraverso radio, TV e automezzi ben identifi- cabili della protezione civile;
• Evita il contatto con le acque. Spesso l’acqua può essere inquinata da petrolio, nafta o da acquedi scarico. Inoltre può essere carica elettricamente per la presenza di linee elettriche interrate;
• Fai attenzione alle zone dove l’acqua si è ritirata. Il fondo delle strade può essere indebolito e potrebbecollassare sotto il peso di un’automobile;
• Getta i cibi che sono stati in contatto con le acque dell’alluvione;
• Presta attenzione ai servizi, alle fosse settiche, ai pozzidanneggiati. I sistemi di scarico danneggiati sono serie fonti di rischio.Da tenere a portata di mano
E’ utile inoltre avere sempre in casa, riuniti in un punto noto a tutti i componenti della famiglia, oggetti difondamentale importanza in caso di emergenza quali: Kit di pronto soccorso + medicinali; Generialimentari non deperibili; Scarpe pesanti; Scorta di acqua potabile; Vestiario pesante di ricambio;Impermeabili leggeri o cerate; Torcia elettrica con pila di riserva; Radio e pile con riserva; Coltellomultiuso; Fotocopia documenti di identità; Chiavi di casa; Valori (contanti, preziosi); Carta e penna.
Simbario 11.11.2019
Il Sindaco
f.to Ovidio Romano
Titolo
RELAZIONE FINE MANDATO 2014-2019
La presente relazione, redatta ai sensi dell’articolo 4 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n°149, è stata trasmessa alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti in data 09.04.2019.
Titolo
Comune di Simbario
P. IVA 00339420796
Tel 096374204 - FAX 0963775683